Predisposizione Genetica all'artrite reumatoide
L'artrite reumatoide è una patologia autoimmune caratterizzata da dolore, gonfiore e deformità delle articolazioni, causati da un'infiammazione cronica che può condurre anche a disabilità. Può interessare qualsiasi articolazione, anche se è più frequente nei polsi e nelle mani. In alcuni casi, la malattia può danneggiare altri sistemi come la pelle, gli occhi, i polmoni e i vasi sanguigni.
Le cause dell'artrite reumatoide
Le cause precise dell'artrite reumatoide non sono conosciute, ma si pensa che sia il risultato di una combinazione complessa di fattori genetici ed ambientali, come alcune infezioni virali o gli ormoni. Anche il microbiota intestinale è stato suggerito come un possibile fattore nello sviluppo della malattia.
Incidenza sulla popolazione
L'artrite reumatoide colpisce circa l'1% della popolazione generale, ma è più comune nelle donne rispetto agli uomini. Tra i fattori di rischio non genetici che possono contribuire all'insorgenza della malattia ci sono:
- Età: Sebbene possa manifestarsi a qualsiasi età, il rischio aumenta con l'avanzare degli anni.
- Sesso: È 2-3 volte più frequente nelle donne.
- Fumo: I fumatori hanno un rischio maggiore di sviluppare l'artrite reumatoide.
- Obesità: Il sovrappeso può essere un fattore contributivo.
Sintomi
L'artrite reumatoide si manifesta con dolore, rigidità, gonfiore e perdita di mobilità nelle articolazioni, soprattutto in mani, piedi, polsi, spalle, gomiti, anche e ginocchia. Può anche causare affaticamento, febbre e perdita di appetito. I sintomi possono essere persistenti o fluttuanti, alternando periodi di attività (riacutizzazioni) a periodi di remissione relativa.
Circa il 40% delle persone affette presenta sintomi che coinvolgono altri sistemi del corpo, come la pelle, gli occhi, i polmoni e i reni.
L'artrite reumatoide è una delle malattie reumatiche più invalidanti.
Prevenzione
Essendo una malattia di origine sconosciuta, non esistono metodi sicuri per prevenirla, tuttavia, ci sono alcune azioni che possono aiutare a gestirla meglio:
- Mantenere uno stile di vita sano, con attività fisica moderata e una dieta equilibrata.
- Evitare attività che richiedono sforzi fisici intensi, come stare in piedi per lunghi periodi o piegare la schiena e il collo per ore consecutive.
- Ridurre il peso corporeo in caso di sovrappeso.
- Evitare il consumo di sostanze tossiche come il tabacco.
- Conoscere la propria predisposizione genetica alle malattie e monitorare la propria salute.
Scopri la tua predisposizione genetica alle malattie e impara a conoscere la tua salute.